Nel mondo, ci sono circa una ventina
di disegni e dipinti di Jan van Eyck: dal 1° febbraio al 30
aprile più della metà di queste opere possono essere ammirate
nelle sale del Museo delle Belle Arti di Gand (MSK) nella mostra
"Van Eyck. Una rivoluzione ottica". Il percorso accoglie,
insieme a opere della bottega di van Eyck, anche copie di quadri
del maestro ormai scomparsi e più di 100 altri capolavori. In
particolare, il pubblico ha la possibilità di vedere insieme in
un unico evento espositivo gli 8 pannelli del polittico
dell'Agnello mistico (1432) di Hubert e Jan van Eyck, posti
all'altezza dello sguardo del visitatore per poterne osservare
da vicino i magnifici colori, gli straordinari dettagli e la
rappresentazione quasi tangibile dei tessuti. Tra il 2012 e il
2016 infatti questi pannelli sono stati restaurati all'interno
del museo dall'Istituto statale per la tutela del patrimonio
artistico (KIK): grazie a questo lavoro di restauro
perfettamente riuscito, sono stati rimossi vecchi strati di
pittura e parti coperte, riportando l'opera al suo splendore
originario. La mostra si snoda lungo 13 sale del museo e si apre
con uno spaccato sulla lussuosa ed itinerante corte borgognona
dei Paesi Bassi, procedendo poi a documentare come si siano
sviluppate la carriera di van Eyck e le caratteristiche
stilistiche della sua pittura.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA