Verrà resa nota lunedì pomeriggio,
nel corso di una conferenza stampa in programma a Mothia, alle
18, la riapertura al pubblico, dopo il periodo di chiusura
imposta dall'emergenza sanitaria Covid-19, dell'isola che fu
fiorente colonia fenicia dall'VIII al IV secolo avanti Cristo e
del suo museo archeologico. A comunicarlo è stata Maria Enza
Carollo, direttrice della "Fondazione Whitaker", proprietaria
dell'isola al centro della riserva naturale "Isole dello
Stagnone" di Marsala. Annunciata per l'occasione la presenza del
vice presidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, e
dell'assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà. Nel
corso della conferenza stampa, afferma la direttrice della
Fondazione Whitaker, "si darà ampio spazio ai lavori effettuati
con fondi europei ad opera della Soprintendenza ai Beni
culturali e ambientali di Trapani". L'incontro, aggiunge Maria
Enza Carollo, "sarà anche occasione per ammirare il nuovo volto
dell'Isola, in considerazione che durante tutto il periodo di
'forzata chiusura' la Fondazione ha provveduto a rendere la
stessa più accogliente e sicura nel rispetto delle norme
prescritte in materia di tutela della salute".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA