/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flashback, tra le opere un de Chirico da 500 mila euro

Flashback, tra le opere un de Chirico da 500 mila euro

Molte pitture di alto valore nella fiera in corso a Torino

TORINO, 04 novembre 2022, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' Amichevole incontro, celebre pittura metafisica di Giorgio de Chirico, una delle opere con maggiore valore proposte dagli espositori di Flashback, la fiera d'arte che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno. Si tratta di un olio su tela del 1970 circa (52.2 x 69 cm), che Artemisia Fine Art Dogana stima 500.000 euro. Non è l'unica ad avere un valore così alto nel nuovo spazio della fiera Flashback Habitat in corso Giovanni Lanza 75, a Torino, anche se non tutti gli espositori si sbilanciano sulle valutazioni delle opere.
    Si avvicina al valore del de Chirico il Ritratto di Emilienne Le Roy di Giovanni Boldini, olio su tela del 1912 che Flavio Gianassi - Fg Fine Art Londra valuta 450.000 euro. La stessa galleria propone anche Vir Dolorum con la Vergine Maria e San Giovanni Evangelista, un'opera di fine 1300 di Bicci di Lorenzo, artista del tardo gotico fiorentino. (160.000 euro). Un inedito rilievo di Gasparo Cairano, principale esponente della scultura rinascimentale bresciana, è proposto dalla Galleria Orsi di Milano a 300.000 euro, mentre la Galleria Open Art di Prato stima tra 80 e 100.000 euro il Ritorno dalle Colonie Marine dell'artista fiorentina Marisa Mori, cresciuta artisticamente nella Torino di Felice Casorati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza