/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inside Banksy a Firenze proprogata, già 40.000 visitatori

Inside Banksy a Firenze proprogata, già 40.000 visitatori

Mostra immersiva sarà visibile fino al 1 maggio

FIRENZE, 23 febbraio 2023, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati finora più di 40.00, da novembre scorso, i visitatori della mostra immersiva a Firenze Inside Banksy - Unauthorized Exhibition, nell'ex chiesa di Santo Stefano al Ponte. Un "successo" in seguito al quale gli organizzatori hanno deciso di prorogare l'esposizione: avrebbe dovuto chiudere il 26 febbraio, resterà invece aperta fino all'1 maggio.
    Inside Banksy è un evento immersivo in cui viene raccontato il percorso creativo di Banksy attraverso un mix di immagini, suoni e musiche capaci di evocare immediatamente la cultura underground di Bristol.
    Il progetto espositivo è stato realizzato da Crossmedia Group con la collaborazione scientifica di Gianni Mercurio e Madeinart, mentre Opera Laboratori ha curato tra l'altro l'allestimento. L'esperienza immersiva è una creazione di Pixel Shapes, Leandro Summo e Andrea Maioli di Kanaka, con il soundtrack originale realizzato da Giovanni Raniolo aka Jitzu.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza