/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, la mostra di McCurry chiude a Trieste con 74mila visite

Fedriga, la mostra di McCurry chiude a Trieste con 74mila visite

Chiude oggi l'esposizione dedicata al fotografo statunitense

TRIESTE, 04 maggio 2025, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono oltre 74mila i visitatori che dal 15 novembre a oggi hanno potuto apprezzare" la mostra fotografica Steve McCurry. Sguardi sul mondo, allestita nel Salone degli Incanti di Trieste. Lo rendono noto il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e l'assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini.
    L'esposizione, organizzata da PromoTurismoFvg, chiude oggi; l'allestimento è stato curato da Biba Giacchetti sotto la direzione artistica di Madeinart e Gianni Mercurio e realizzato nell'ambito della proposta di GO!2025&Friends. "Un successo senza precedenti - affermano Fedriga e Bini - A visitare la mostra è stato un pubblico variegato: maggioranza di italiani (regionali e provenienti da Veneto e negli ultimi giorni che hanno accompagnato le festività anche da Lombardia ed Emilia-Romagna), ma anche moltissimi appassionati dalla Slovenia e dagli altri Paesi limitrofi". Si conferma dunque, aggiungono, "il forte interesse del mercato sloveno verso proposte culturali high level, tant'è che il 20% di presenze sono state slovene. Il 3 maggio è stata la giornata più visitata con un totale di 1.863 ingressi".
    La mostra è una delle esposizioni più complete del lavoro dell'artista statunitense, che ha portato per la prima volta in Fvg oltre un centinaio di opere a coprirne l'intera carriera, offrendo una panoramica delle tematiche a lui più care, tra viaggi, culture, bambini e ritratti, in una narrazione autentica di storie di vita colte a tutte le latitudini. Dall'India, dall'Afghanistan, dal Myanmar, dall'Africa e da altri luoghi come Cina, Cambogia e Giappone, McCurry racconta volti e persone attraverso narrazioni uniche e commoventi, una fra tutte la "ragazza afghana", Sharbat Gula, fotografata in un campo profughi in Pakistan, il cui sguardo è divenuto un simbolo mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza