Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settanta scatti di sei fotoreporter palestinesi a Ravenna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Settanta scatti di sei fotoreporter palestinesi a Ravenna

I Grant You Refuge dal 15 maggio al Festival delle Culture

RAVENNA, 12 maggio 2025, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Festival delle Culture-Oltre il conflitto apre giovedì 15 maggio (ore 17) nello spazio espositivo di viale Berlinguer a Ravenna la collezione più ampia - 70 scatti - di "I Grant You Refuge", mostra collettiva di sei fotoreporter palestinesi, Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtawy e Jehad Al-Sharafi, curata dal fotografo Paolo Patruno.
    I settanta scatti documentano le condizioni della popolazione civile a Gaza e si accompagnano all'esposizione in esterno, presente già da aprile con stampe di grande formato lungo le principali vie della città e in altre sedi. Il titolo della mostra, "Ti concedo rifugio", fino al 13 giugno, ad ingresso libero, trae ispirazione dall'omonima poesia della scrittrice e poetessa palestinese Hiba Abu Nada, uccisa il 20 ottobre 2023 nella sua casa nel quartiere Manara di Khan Yunis, durante un bombardamento. L'opera è un invito ad interrogarsi su quanto possono fare le singole persone, le istituzioni europee e la comunità internazionale nel riconoscere e difendere i diritti umani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza