Nel 1960, la Palma d'Oro a Cannes alla Dolce Vita di Fellini e il premio della Giuria ad Antonioni per L'avventura inaugurarono il decennio d'oro del cinema italiano. Al Museo di Roma in Trastevere, dal 23/01 all'8/03, questa stagione fortunata si celebra con la mostra Pais del Cinema, con gli scatti del grande fotografo romano Rodrigo Pais (1930-2007). Il sorpasso, La ragazza di Bube, Mamma Roma... I film che hanno segnato un'epoca sono raccontati anche da dietro le quinte. La macchina del fotografo coglie non solo il fascino dei divi - Mastroianni, Alberto Sordi, Sofia Loren - ma pure i momenti di pausa fra un ciak e l'altro, i truccatori al lavoro, i curiosi che assistono alle riprese. Raccontando la cinematografia si ripercorre la storia di un'epoca (si vedano Scusa, lei e' favorevole o contrario?, Il giovedi' e Menage all'italiana sul tema del divorzio, oppure Il boom a proposito del miracolo economico di quegli anni). Una sezione speciale sara' dedicata a Virna Lisi. Pais inizio' giovanissimo a lavorare come stampatore in un laboratorio fotografico, prima di diventare un apprezzato fotoreporter per il settimanale Vie Nuove, L'Unita', Paese Sera e diversi altri quotidiani. Considerato fra i fotografi migliori del dopoguerra, ci ha lasciato un archivio di quasi 400 mila fotografie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA