/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La cauzione 'fai da te' delle Filippine

La cauzione 'fai da te' delle Filippine

Mendoza in concorso a Cannes con la polizia corrotta di Ma' Rosa

CANNES, 18 maggio 2016, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nelle Filippine essere arrestato non è un problema: c'è come una sorta di cauzione fai da te, bisogna avere i soldi, ma si può pure barattare con oggetti o col proprio corpo. E' quello che racconta il filippino Brillante Mendoza, che torna dopo sette anni al Festival di Cannes dopo il controverso 'Kinatay', in concorso con 'Ma' Rosa', un affresco della sub-cultura nei quartieri periferici di Grand Manille.
    Il film ruota attorno a una coppia, Rosa (Jaclin Jose) e Nestor (Julio Diaz), anche se è la prima ad avere un vero ruolo da protagonista. I due lavorano e vivono in un sari-sari store (una specie di spaccio-caffè molto diffuso nelle Filippine) solo come copertura di un piccolo spaccio di droga. Una sera arriva la polizia dell'antidroga. In questura inizia la trattativa, il mercato della cauzione imposto allegramente e con violenza dai poliziotti. Sarà alla fine 'Ma' Rosa' a risolvere tutto vendendo l'ultimo loro bene: il falso cellulare di marca della figlia adolescente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza