/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il diritto di contare vince ai Sag

Il diritto di contare vince ai Sag

Premiati afroamericani Washington e Davis. Stone miglior attrice

LOS ANGELES 30 GEN, 30 gennaio 2017, 10:04

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Proprio quando era diventata un'abitudine pensare che La La Land avrebbe vinto tutto ai prossimi Oscar, sono arrivati i Sag Awards, i premi del sindacato degli attori, a sparigliare le carte. Hidden Figures di Theodore Melfi, tradotto in Italia con il titolo Il diritto di contare (nelle nostre sale dall'8/3), ha vinto quale miglior "ensemble", l'equivalente al miglior film.
    Il film, che racconta la storia di tre donne di colore, esperte matematiche, che giocarono un ruolo importante nella corsa dell'uomo nello spazio, è stata solo l'ultima delle sorprese arrivate da questa edizione dei Sag awards. I premi al migliore attore protagonista e alla migliore attrice non protagonista sono andati a Denzel Washington e Viola Davis per Barriere, diretto dallo stesso Washington e adattato dall'omonima piece teatrale di August Wilson, mentre la statuetta alla migliore attrice protagonista è andata a Emma Stone per La La Land e quella al migliore attore non protagonista a Mahershala Ali, per Moonlight.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza