/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donaggio, io da Sanremo al cinema

Donaggio, io da Sanremo al cinema

Al musicista il Gran Premio Torino

TORINO, 30 novembre 2017, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno schivo, ironico, disincantato Pino Donaggio ha spiegato alla 35/a edizione del Torino Film Festival, con un sottile accento veneto, perché mai lui, famoso cantante pop degli anni '70, sia diventato un prestigioso autore di colonne musicali, da Brian De Palma a Dario Argento fino a Paolo Franchi. Dice il musicista, che riceve il Gran Premio Torino: "È stato solo il destino, non avrei mai pensato di scrivere per il cinema. Suonavo il violino, volevo fare il solista, poi mi sono ritrovato al Festival di Sanremo. Ed è andata così anche per il cinema. Una mattina alle 6, mentre tornavo a casa sul vaporetto, ho incontrato un produttore che mi ha chiesto se volevo scrivere la colonna sonora di un film con protagonista Julie Christie. Ho cominciato così, e con 'A Venezia... un dicembre rosso shocking' di Nicolas Roeg ho vinto nel'73 il premio alla miglior colonna sonora, battendo addirittura Paul McCartney finito secondo con Operazione Tuono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza