/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papaleo e Morante tra rock e crimine

Papaleo e Morante tra rock e crimine

In sala dal 5/4 Bob & Marys, black-comedy in salsa napoletana

27 marzo 2018, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) ROMA 27 MAR - Laura Morante e Rocco Papaleo sono i protagonisti di 'Bob & Marys - Criminali a domicilio' di Francesco Prisco (Nottetempo), black comedy in salsa napoletana con finale on the road in sala dal 5 aprile con la Videa in 200 copie. Roberto (Rocco Papaleo) e Marisa (Laura Morante) sono una coppia come tante che vive a Napoli. Lui, istruttore di scuola guida è abbastanza frustrato, e lei operatrice volontaria ha un carattere dominante e la fobia degli scarafaggi. Insomma una vita per nulla speciale, la loro, fino a quando una notte dei criminali spietati si introducono nella loro casa e la riempiono di pacchi dal contenuto misterioso, sicuramente illegale. 'Accùppatura', questo il nome della pratica criminale che costringe la coppia a custodire in casa merce illecita, senza possibilità di denunciare e anzi col serio rischio di essere incriminati dalla legge. Ma piano piano, invece di soccombere, i due trovano l'energia ribelle di quando era giovane e anche la voglia di reagire al sopruso a tempo di Rock & Roll.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza