/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciak finale per commedia romantica italo/cinese a Roma

Ciak finale per commedia romantica italo/cinese a Roma

Realizzatori The italian recipe, coronavirus non ci ha fermato

ROMA, 06 marzo 2020, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In piena emergenza coronavirus, ritrovarsi a Roma a girare un produzione italo/cinese non era certo impresa facile. Tuttavia "siamo riusciti a gestire bene la situazione. Prima guardavano i cinesi della troupe come appestati, poi le parti si sono capovolte, ma grazie alla collaborazione di tutti ce l'abbiamo fatta" spiega all'ANSA, il giorno prima dell'ultimo ciak, Roberta Manfredi (coproduttrice per l'Italia del progetto insieme a Alberto Simone, anche cosceneggiatore, e Cristiano Bortone con Rai Cinema) parlando di The Italian Recipe, la commedia romantica della cineasta Zuxin Hou che dovrebbe arrivare nelle sale cinesi entro fine 2020 e poco dopo nelle sale italiane.
    Gli attori e le maestranze cinesi per il film erano arrivate in Italia a gennaio, prima dello scoppio dell'epidemia di Wuhan, "e hanno lavorato con grande armonia insieme agli italiani" spiegano i realizzatori. Fra i grandi professionisti nella troupe Vladan Radovic (direttore della fotografia), Tonino Zera e Luca Servino (scenografia), Santi Pulvirenti (musica), Sabrina Beretta (Costumi).
    Il film racconta l'incontro a Roma tra un giovane e famoso cantante pop cinese, Peng (Liu Xun), arrivato in Italia per partecipare a un reality show, e la giovane coetanea Mandy (Huang Yao), che aiuta gli zii nella modesta lavanderia di famiglia e sogna di diventare chef (ha come ideale mentore Antonino Cannavacciuolo). I due che inizialmente non si sopportano, iniziano realmente a conoscersi, quando sono costretti a trascorrere insieme una notte piena di sorprese nella capitale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza