/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'audizione, quando l'ossessione viene dalla musica

L'audizione, quando l'ossessione viene dalla musica

In sala il film di Ina Weisse con protagonista Nina Hoss

ROMA, 21 aprile 2022, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quel sottile confine tra normalità e ossessione (in questo caso musicale) sembra essere quello preferito nel film L'AUDIZIONE, secondo lungometraggio di Ina Weisse. Già presentato in anteprima mondiale al 44° Toronto Film Festival, a San Sebastian (dove Nina Hoss, la protagonista, ha vinto il premio miglior attrice) e, infine, al Bif&st, arriverà nelle sale italiane giovedì 5 maggio, distribuito da Pier Francesco Aiello per PFA Films ed Emme Cinematografica. Un'opera comunque tutta dedicata al mondo della musica con protagonista Anna Bronsky (Nina Hoss), maniacale insegnante di violino in un liceo musicale a Berlino. La donna, sposata con il liutaio francese Philippe Bronsky (Simon Abkarian) con il quale ha un figlio di dieci anni, Jonas (Serafin Mishiev), durante gli esami di ammissione annuali della scuola rimane affascinata dal talento di un candidato. Si tratta dell'adolescente Alexander Paraskevas (Ilja Monti), violinista imperfetto ma davvero talentoso. Una vera e propria fissazione, quella di Anna verso questo ragazzo che fa sì che l'insegnante passi molto tempo con lui e inizi a trascurare la sua famiglia anche più di prima.
    Le cose peggiorano quando il suo collega e amante segreto, Christian Wels (Jens Albinus), la invita a esibirsi in un quintetto e lei non è affatto contenta del suo contributo.
    Inevitabilmente la relazione con suo marito sembra sgretolarsi ancora di più e Anna è ormai sempre più intollerante della sua noiosa vita familiare che include anche i suoi anziani genitori.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza