/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Troppo azzurro, uscire in amore dalla comfort zone

Troppo azzurro, uscire in amore dalla comfort zone

Opera prima di Filippo Barbagallo alla Festa del Cinema di Roma

ROMA, 23 ottobre 2023, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinchiudersi in un'eterna adolescenza, sognando l'amore ma poi non avere il coraggio di uscire dalla comfort zone delle proprie abitudini e viverlo: è l'accidentato percorso in commedia di Troppo Azzurro, l'opera prima di Filippo Barbagallo, anche protagonista, al debutto alla Festa del Cinema di Roma in Freestyle e prossimamente in sala con Vision Distribution.
    La storia (producono Elsinore, Wildside e Vision Distribution in collaborazione con Sky), che ha nel cast, fra gli altri, anche Alice Benvenuti, Martina Gatti, Brando Pacitto, Valeria Milillo e Valerio Mastandrea, gira intorno al tragicomico diario di quotidiane speranze e disperazioni incarnato dal 25enne Dario (Barbagallo), che in un agosto romano, ha l'occasione di mettere i suoi sentimenti in gioco quando incontra una studentessa fuorisede, Caterina (Benvenuti) con la quale l'innamoramento è un colpo di fulmine. La chance di 'crescere' lontano da Roma, gli amici di sempre, i genitori molto comprensivi (Mastandrea e Milillo) e le rassicuranti abitudini si dimostra molto più difficile dei previsto Soprattutto quando riappare la ragazza di cui è da sempre infatuato, l'indipendente e imprevedibile Lara (Gatti).
    "Ho cercato di fare un film ironico e gentile - spiega nelle note di produzione Barbagallo, che è stato assistente alla regia per Paola Randi (tito e gli alieni) e Valerio mastandrea (Ride) - Spero, qualcuno possa trovare qualcosa di sé, di un amico, di un conoscente o di un famigliare. Credo di averlo fatto perché avevo voglia di far funzionare in un film le cose che a volte, nella vita di tutti i giorni, non si incastrano bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza