/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Netflix, 'caso Gascon danneggia i talenti di Emilia Perez'

Netflix, 'caso Gascon danneggia i talenti di Emilia Perez'

Rompe il silenzio, 'stiamo ripensando a verifiche sui tweet'

NEW YORK, 14 febbraio 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo giorni di silenzio, Netflix ha finalmente commentato il gigantesco scandalo che ha travolto il suo principale film candidato agli Oscar Emilia Pérez mettendo a rischio una o piu' delle 13 nomination del film.
    "Penso che sia davvero un peccato per le persone dall'incredibile talento che hanno realizzato un film straordinario", ha detto la Chief Content Officer Bela Bajaria affrontando la controversia durante un'intervista al podcast The Town.
    A scatenare la polemica sono stati una serie di vecchi tweet razzisti di Karla Sofía Gascón, candidata a miglior attrice protagonista per il ruolo del narcos messicano Juan 'Manitas Del Monte che dopo la trasformazione in donna diventa Emilia. "Se guardiamo alle nomination e a tutta l'ammirazione ricevuto dai premi, è davvero un peccato che questo abbia distolto l'attenzione da questo incredibile film che Jacques Audiard — un regista straordinario — ha realizzato. È davvero un peccato per molte persone, come le co-protagoniste Zoe Saldaña e Selena Gomez", ha detto la Bajaria.
    Quanto all'interrogativo se Netflix abbia peccato di omissione per non aver studiato a priori le attivita' della Gascon sui social, la responsabile dei content ha detto che "non e' veramente pratica comune per noi di andare a rivedere i vecchi tweet. Ora ci si sta ripensando".
    La Bajaria ha detto che, nonostante tutto, Netflix non si pente di aver comprato il film: "E' incredibile e coraggioso e ha risuonato in tantissime persone in questo modo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza