Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità

'Un palestinese deve avere la stessa dignità di un israeliano'

ROMA, 08 maggio 2025, 00:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con questo film volevamo raccontare tanto del nostro Paese perché è una storia che non si conosce, non è nei libri di storia". Gli uomini e le donne "che hanno ottenuto tante conquiste democratiche lottando con i loro corpi e volti, non avendo paura di niente e nessuno. Gli dobbiamo tanto, questa nostra democrazia viene dalle battaglie del movimento studentesco, operaio, femminista". Lo ha detto Elio Germano dopo aver ricevuto il David come miglior attore protagonista per Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre. "Voglio dedicare questo premio a tutte le persone che lottano e continueranno a lottare per il raggiungimento di quella parità di dignità che è nella nostra Costituzione - ha aggiunto - Una persona povera deve avere la stessa dignità di una persona ricca, poter accedere all'istruzione e alla sanità; una donna la stessa dignità di un uomo; un italiano la stessa dignità di uno straniero e permettetemi di dire un palestinese la stessa dignità di un israeliano" ha concluso fra gli applausi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza