Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar

Suoi Kramer contro Kramer, Le stagioni del cuore, Bonnie e Clyde

NEW YORK, 13 maggio 2025, 22:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Robert Benton, l'influente sceneggiatore e regista vincitore di premi Oscar per Kramer contro Kramer e Le stagioni del cuore, è morto domenica nella sua casa di Manhattan. Lo ha confermato oggi al New York Times la sua storica assistente e manager Marisa Forzano.
    Benton, 92 anni, aveva al suo attivo l'esplosivo copione di Bonnie e Clyde, scritto da neofita a Hollywood con il collega alla rivista Esquire David Newman. Le avventure dei banditi dell'epoca della Depressione Bonnie Parker e Clyde Barrow, con la regia di Arthur Penn e l'interpretazione di Faye Dunaway e Warren Beatty, divennero una sensazione subito dopo il debutto nelle sale nel 1967 interpretando, nonostante l'ambientazione negli anni Trenta, i momenti turbolenti che in quel periodo stava vivendo l'America. Il film - che in Italia debuttò come Gangster Story - conquisto' i critici con i riferimenti alla nouvelle vague francese (Benton e Newman avrebbero voluto come regista Francois Truffaut): al New Yorker Pauline Kael lo defini' il piu' importante degli anni Sessanta.
    Da sceneggiatore Benton aveva firmato anche i copioni di Uomini e cobra (1970) di Joseph Mankiewicz, Ma papà ti manda sola? (1972) di Peter Bogdanovich, Oh! Calcutta! (1972) di Jacques Levy e Superman (1978) di Richard Donner.
    Negli anni successivi Benton si affermò anche come regista.
    Esordì con Cattive compagnie (1972), un western crepuscolare ambientato durante la Guerra di secessione. Seguì L'occhio privato (1977), noir malinconico omaggio ai polizieschi anni '40 prodotto da Robert Altman e interpretato da Art Carney. Il successo mondiale arrivò nel 1979 con Kramer contro Kramer, l'intenso dramma familiare sull'affidamento di un figlio in seguito a un divorzio. Il film campione di incassi ai botteghini valse a Benton due Oscar - miglior regia e miglior sceneggiatura non originale - e altri due premi per la recitazione ai due protagonisti Dustin Hoffman e Meryl Streep.
    Cinque anni dopo Benton diresse Le stagioni del cuore, struggente ritratto rurale ambientato nel Texas degli anni Trenta per cui vinse l'Academy Award per la miglior sceneggiatura originale e l'Orso d'argento al Festival di Berlino. Tra gli altri film di una lunga carriera anche Una lama nel buio (1982), la commedia Nadine, Un amore a prova di proiettile (1987), il gangster movie Billy Bathgate - A scuola di gangster (1991), il racconto intimista La vita a modo mio (1994), con Paul Newman, fino al noir crepuscolare Twilight (1998) di nuovo con Paul Newman e Gene Hackman.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza