Detesta invecchiare Vanessa Wonderman, attrice che ha superato, ma non si sa di quanto, i cinquant'anni. "E' una donna alla ricerca di qualcosa. Non sa come vivere la sua esistenza dopo essere stata tanto bella" dice all'ANSA Erica Jong, a Roma con il suo nuovo romanzo 'Fear of Dying' ('Paura di morire') pubblicato in Italia da Bompiani con il titolo 'Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposato', nella traduzione di Vincenzo Vega. E 42 anni dopo la sua prima apparizione, la famosa poetessa Isadora Wing di 'Paura di volare' ha un po' il ruolo del Grillo Parlante di Pinocchio.
"Non so perchè è stato scelto questo titolo. Forse per la paura della morte. Esiste un tabù però tutti moriamo alla fine" dice la scrittrice bestseller, 73 anni, con la sua inconfondibile risata, avvolta in una sciarpa rosa fucsia e ai piedi un paio di scarpe a punta rosa brillante.
"Ci piacciono i libri che parlano dell'inizio della vita, delle grandi speranze ma ora le persone vivono più a lungo, Charles Dickens è morto a 59 anni, mia mamma a 101 anni. E allora come dobbiamo vivere l'ultima parte della nostra vita?.
Il tempo che passa non deve fare paura" spiega l'autrice bestseller di 'Paura di volare' che ha superato i 27 milioni di copie e presto diventerà un film diretto da Gabriele Muccino.
"Abbiamo un bravissimo regista e una sceneggiatura meravigliosa. Stiamo facendo il casting ma non so ancora quando inizieranno le riprese" racconta la scrittrice che ha un ruolo di supervisor.
Nel nuovo romanzo il sesso è vissuto in maniera diversa da 'Paura di volare' ma resta fondamentale, il miglior antidoto contro la morte. Vanessa si considera una donna "felicemente sposata" ma i rapporti intimi con il marito sono latitanti e decide così, mentre i suoi genitori stanno morendo e lei sta per diventare nonna, di mettere un annuncio sul sito Zipless.com (SenzaCerniera.com appunto), ispirato dai libri della sua migliore amica, la famosa Isadora, e riceve inviti per incontri "senza impegno" dai personaggi più assurdi.
"Di folli - racconta la scrittrice - ne ho conosciuti tanti e quindi immagino si possano incontrare. Quando è uscito 'Paura di volare' mi sono arrivate polaroid di peni, lettere completamente pazze anche di donne che mi scrivevano: 'lascio mio marito.
Posso venire a vivere con te?'". "Questo non è il seguito di 'Paura di volare'. Ho provato a scriverlo ma non riuscivo a trovare la voce. Isadora in questo caso ha un po' il ruolo del Grillo Parlante di Pinocchio, un libro che adoro" spiega la Jong. Vanessa ha i genitori che stanno morendo, è stata sul punto di perdere il marito, è morta la sua cagnolina, la figlia e' incinta e presto diventerà nonna. "Ma anche alle nonne piace vestirsi bene, no?. Ho molte amiche che hanno mariti parecchio più anziani di loro. I mariti invecchiano, perdono la memoria, la mobilità. Non è un problema raro, è piuttosto usuale ed è giusto parlare di questo" dice la Jong che si è sposata 4 volte e da 25 anni sta con il quarto marito. "Certo, meglio avere un marito più giovane anche se poi i problemi ci sono sempre. Tutto quello che facciamo ci porta dei problemi. E' la materia della vita" spiega lei che riesce a parlare in un libro "così divertente" come ha detto Woody Allen di temi come la morte, l'amore e il sesso. "Dobbiamo utilizzare in modo creativo il tempo in più che ci è stato dato. E' molto importante restituire, trasmettere qualcosa alle generazioni che verranno.
Per questo ho creato una borsa di studio per le giovani scrittrici che mi da una grande gioia. Io e mia figlia Molly organizziamo ogni anno una grande festa per giovani scrittrici".
Per le donne, continua la Jong, "non ci siamo ancora. C'e' molto da lavorare e tutt'ora un enorme pregiudizio a loro danno.
In America siamo nei guai, si attacca Ilary Clinton in tutti modi, si dice che non è affidabile, non è questo e non è quello.
Ci sono uomini che stuprano le bambine di 6 anni. Se lo facessero alla mia nipotina di 7 anni penso che ucciderei e non sono una persona violenta" spiega la Jong di cui uscirà presto un libro di poesie (ne ha scritti sette) e ora sta lavorando ad un nuovo romanzo e "abbiamo fatto un accordo - conclude - con la Sony per una serie tv tratta da Fanny' in cui ho dato una visione femminile del personaggio di Tom Jones di Fielding. E' una specie di Downtown Abbey nel XVIII secolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA