/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festivaletteratura compie vent'anni

Festivaletteratura compie vent'anni

Da 7 a 11 settembre a Mantova è festa anche di notte

ROMA, 29 giugno 2016, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie 20 anni il Festivaletteratura di Mantova e li festeggia, nell'anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, con ospiti speciali come l'irlandese Edna O'Brien, i premi Pulitzer americani Roger Rosenblatt e Philip Schultz, Charlotte Rampling e grandi ritorni come quelli di Jonathan Coe, Jay McInerney e Alain De Botton.
    Dal 7 all'11 settembre la festa non si ferma anche la notte con l'apertura, dalle 22 in poi, nel chiostro del Museo Diocesano di 'Festivaletteratura Music Hall' dove verrà tra l'altro celebrato uno dei giganti del progressive rock inglese, Robert Wyatt, di cui sarà al Festival il biografo ufficiale Marcus O'Dair. In vent'anni il Festival ha aperto agli incontri 160 luoghi. L'inaugurazione sarà preceduta il 4 settembre da una sfilata, per le vie della città imbandierate a festa, di molti dei 5 mila volontari che hanno dato vita ed energia al Festival dal 1997 ad oggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza