/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva 'Stefano' di Ilaria Cucchi e Andrea Franzoso

Arriva 'Stefano' di Ilaria Cucchi e Andrea Franzoso

Esce 4 maggio per Fabbri, una grande lezione di giustizia

ROMA, 26 aprile 2021, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ILARIA CUCCHI CON FABIO ANSELMO E ANDREA FRANZOSO, 'STEFANO- UNA LEZIONE DI GIUSTIZIA' (FABBRI EDITORI, PP 252, EURO 12,00). La drammatica storia di Stefano Cucchi, la sua morte, avvenuta il 22 ottobre 2009, e la forza che ha portato a galla la verità vengono ripercorse, passo dopo passo, dallo scrittore Andrea Franzoso e da Ilaria Cucchi, la sorella di Stefano, con l'avvocato Fabio Anselmo, in 'Stefano.
    Una lezione di giustizia', l'educazione civica raccontata ai ragazzi.
    Nel libro, con la copertina disegnata da Makkox, che esce per Fabbri Editori il 4 maggio 2021, ogni evento che ha riguardato Stefano apre a un approfondimento sui nostri diritti, sul sistema carcerario, sul ruolo delle forze dell'ordine, sul funzionamento del sistema giudiziario.
    "È capitato a lui, ma poteva (può ancora?) capitare a chiunque" dice Makkox.
    E' il 15 ottobre 2009, Stefano Cucchi va in palestra, poi a cena dai genitori, quindi esce con la sua cagnetta Micky e un amico.
    Una sera come tante, che però finisce male. Stefano con sé ha della droga e viene arrestato. E a casa non ci tornerà mai più.
    La notte dell'arresto, la prigione, la morte, i depistaggi e la durissima battaglia giudiziaria intrapresa da Ilaria, la sorella di Stefano Cucchi, con l'avvocato Anselmo, oggi compagno di vita, diventano in questo libro tappe del racconto che aprono a un approfondimento. I fatti che hanno coinvolto Stefano diventano una storia che ci riguarda, una grande lezione di giustizia e di educazione civica, potente e necessaria perché tutti noi potremmo essere Stefano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza