/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In libreria racconti da brivido per piccoli lettori

In libreria racconti da brivido per piccoli lettori

Storie da paura, antologia horror curata da Manlio Castagna

ROMA, 25 settembre 2023, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

AA.VV., STORIE DA PAURA (GALLUCCI, PP. 271, EURO 14,90).
    Storie da paura è un'antologia di brevi racconti horror per ragazzi dai dieci anni in su. Il volume, edito da Gallucci, è illustrato da Sabina Sodaro e curato dallo scrittore Manlio Castagna che figura anche tra gli autori della raccolta.
    I bambini, da sempre, sono attratti da questo genere di letteratura che parla di mostri, ragni, fantasmi, stanze spettrali: "Confrontarci con una bella storia che ci spaventa ci obbliga ad affrontare le nostre paure, talvolta più nascoste. E ogni volta che le riconosciamo, vi resistiamo, le sfidiamo e finiamo per gestirle e dominarle, quelle paure diventano un po' più piccole e noi al contrario un po' più adulti", spiega Castagna.
    Il libro contiene storie contemporanee, ambientate in case, campi di grano, scuole, musei, stanze zeppe di giocattoli, luoghi di vacanza. Ambienti comuni perché "niente è più perturbante di uno scenario che conosciamo bene e di solito ci rassicura", scrive Manlio Castagna nell'introduzione e si rivolge direttamente al lettore: "Diciannove storie, diciannove porte che deciderai di aprire a tuo rischio e pericolo. Il rischio è che ti piacerà tantissimo sentire quel brivido gelido dietro la nuca, specialmente se leggi di notte. Il pericolo è che dopo ne vorrai ancora, perché quando cominci non puoi più smettere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza