GASPARE GRAMMATICO, LE SPINE DEL
FICODINDIA (MONDADORI, PP. 240, EURO 17.50). Torna il
commissario Antonio Indelicato detto Nené, nato dalla penna di
Gaspare Grammatico, scrittore e autore tv. Nené, detective
malinconico, si emoziona con le canzoni di Barbra Streisand, e
legge tanto:"Ancora adolescente, passava pomeriggi interi a
divorare pagine e pagine di capolavori letterari nella sua
cameretta". E' preso dalle storie di fantascienza: "Si era messo
quindi un paio di cuffie e aveva cominciato a girare per la casa
ascoltando l'audiolibro Ma gli androidi sognano pecore
elettriche?". Tra i suoi titoli preferiti anche Il Parnaso
ambulante di Christopher Morley. Nené è papà dell'adolescente
Sara. Buongustaio, tanto da ricordare Montalbano, in queste
pagine lo troviamo felice a tavola, pronto a spazzolare: "polpo
tostato con contorno di patate mantecate e salsa di capperi" e
"filetto di Spigola con maccu di fave e cicorino fritto, che gli
fece venire i brividi mentre sentiva come si scioglieva in
bocca".
Stavolta Nené dovrà risolvere il giallo di due ragazze
scomparse. Al suo fianco, nelle indagini, la vice Salvina Russo.
Ma anche la "bellissima" vice ispettrice: "Occhi azzurro cielo e
capelli cortissimi, biondo platino, alla Annie Lennox. Aveva poi
lineamenti dolci e un fisico da nuotatrice - forse perché un po'
lo era - a cui i pantaloni larghi e i giacconi di taglio
maschile che solitamente indossava non le rendevano giustizia.
Era inoltre esperta di Tang Lang, uno stile di kung fu che
prendeva ispirazione dai movimenti della mantide religiosa,
anche se non lo usava mai per non doversene poi pentire. Come
quella volta che, nel tentativo di difendersi da un ladro di
auto colto sul fatto, aveva dato al malcapitato una frustata con
il dorso della mano sul setto nasale e lui era crollato a terra
frignando come un bambino".
Le vicende narrate si svolgono a Trapani:"I fatti raccontati in
questa storia sono totalmente immaginari. Solo la città,
Trapani, e tutti coloro che vi abitano sono reali. Com'è reale
il loro modo di aprire le braccia al prossimo. Un gesto che è
nella natura, quando nasci con il sale sulle labbra. Questo
libro lo dedico a loro", scrive Gaspare Grammatico nelle note
finali. Le spine del ficodindia è un giallo contemporaneo, dallo
stile ironico e vivace, che si inserisce nel filone della
narrativa mistery siciliana iniziata da Andrea Camilleri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA