/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Podcast Rai riaccende la voce dell'emigrazione italiana

Podcast Rai riaccende la voce dell'emigrazione italiana

'La grande famiglia' già in onda su RaiPlay Sound

GENOVA, 16 aprile 2025, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raccontare un'esperienza unica della radiofonia italoamericana del dopoguerra restituendo voce a un archivio dimenticato, che ha attraversato in silenzio l'oceano e la storia di migliaia di famiglie italiane emigrate negli Stati Uniti. È l'obiettivo del podcast 'La grande famiglia' ideato da RaiPlay Sound e dalla Fondazione Mei, presentato stamani a Genova al Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana.
    Si tratta di un viaggio sonoro nella memoria dell'emigrazione dal nostro Paese scritto e realizzato dall'autore e documentarista Cristiano Barducci. Tra il 1950 e il 1963, l'emittente WOV di New York aveva dato vita a 'The Big Family', una trasmissione destinata agli italoamericani. In cambio di dieci etichette di pomodori 'Progresso', un inviato raggiungeva i paesi d'origine degli emigrati per registrare messaggi vocali da parte dei familiari rimasti in Italia. Queste registrazioni, incise su dischi a 78 giri e talvolta trasmesse in radio, rappresentavano per molti l'unico legame vivo con la propria terra.
    Barducci ha condotto una ricerca che si è tradotta in sei episodi, già disponibili su RaiPlay Sound. Il podcast unisce fonti storiche, registrazioni originali, testimonianze e documentazione privata, restituendo un racconto sonoro denso, toccante e sorprendentemente attuale.
    Durante l'evento sono intervenuti il responsabile editoriale dei podcast originali RaiPlay Sound Andrea Borgnino, l'autore del progetto Barducci e il presidente della Fondazione Mei Paolo Masini.
    "Con 'La grande famiglia' restituiamo voce a una parte fondamentale della nostra memoria collettiva - commenta Masini -. È un progetto che unisce storia, emozione e innovazione, e che dimostra quanto i linguaggi contemporanei possano aiutarci a rileggere il passato con uno sguardo nuovo. La Fondazione Mei è orgogliosa di sostenere iniziative come questa, che rafforzando ulteriormente il rapporto con la Rai, valorizzano ancora una volta le nostre radici attraverso racconti autentici e profondamente umani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza