MILL VALLEY (CALIFORNIA) - E' morta ad 88 anni Ronnie Gilbert, voce storica del quartetto folk nato negli anni '50 proveniente dal Greenwich Village di New York, The Weavers. Gilbert, ha annunciato la sua compagna da 30 anni, Donna Korones, è morta per cause naturali nella comunità per pensionati a Mill Valley nella baia di San Francisco. Figlia di ebrei immigrati dall'est Europa, Gilbert era nata a New York nel 1926. Aveva una figlia, Lisa. Con il gruppo The Weavers - di cui facevano parte Pete Seeger, Lee Hays e Fred Hellerman - Gilbert ha aiutato innescare la rinascita nazionale della musica folk con brani di successo come Goodnight Irene, On Top of Old Smokey, Kisses Sweeter Than Wine e Wimoweh. Porta la firma di Seeger, su testo di Lee Hays, anche If I Had A Hammer, tra i dischi singoli più venduti al mondo. Fu una delle prime canzoni di protesta della stagione del pacifismo e della contestazione contro la discriminazione razziale, bandiera del movimento progressista d'America. Venne infatti eseguita collettivamente nel 1963 durante la marcia per il lavoro e la libertà che si tenne a Washington D.C., la stessa in cui il reverendo Martin Luther King pronunciò la storica allocuzione: I Have a Dream.
Il gruppo era molto popolare prima di essere preso di mira dagli anti-comunisti e di finire nella lista nera durante la "paura rossa" dei primi anni cinquanta. Seeger e Hays furono denunciati come membri del Partito comunista da un informatore dell'Fbi. Messo in disparte dall'industria dello spettacolo il quartetto fu posto sotto sorveglianza e ai The Weavers fu vietato di esibirsi alla radio e in tv durante la fase del maccartismo.
Dopo lo scioglimento del gruppo nel 1964 Gilbert - figura poliedrica e pioniera dei diritti civili e delle donne - ha lavorato come attrice di teatro e psicologa
Riproduzione riservata © Copyright ANSA