A Treviso, docenti e studenti del
Conservatorio Agostino Steffani suoneranno en plein air sotto la
prefettura, ad Alessandria il Vivaldi aprirà le sue porte
mattina e pomeriggio, a Pescara il Gabriele D'Annunzio organizza
incontri con la cittadinanza, mentre in Sicilia il Toscanini
chiama a raccolta il pubblico per un concerto nella Valle dei
Templi. Da Nord a Sud esplode la protesta dei Conservatori, che
il 13 febbraio in tutta Italia saranno in piazza o apriranno i
loro teatri per chiedere conto al governo di una riforma, ferma
da 16 anni. Una giornata "di protesta e di proposta", che con
concerti, performance, esibizioni varie coinvolgerà nello stesso
giorno tutti i 77 istituti di alta formazione musicale (Afam)
italiani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA