/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Mito' Radiohead al Primavera Sound 2016

'Mito' Radiohead al Primavera Sound 2016

Chiusura con "Creep", brano del '92 quando tutto ebbe inizio

BARCELLONA, 04 giugno 2016, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se la perfezione esiste, nessuno degli oltre 50 mila che hanno assistito al concerto al Primavera Sound 2016 sarebbe contrario ad associarla alla musica dei Radiohead. Gli artisti inglesi, che i critici definiscono come l'ultima grande rock band contemporanea, si sono esibiti davanti a un pubblico in adorazione, che li ascoltava in religioso silenzio, per poi sfogare le emozioni in un boato di urla e applausi dopo l'ultima nota di ogni brano. Di Tom Yorke sembravano voler cogliere ogni respiro e sapevano già cosa li aspettasse perché, nonostante il cartellone del festival proponesse l'esibizione di altri grandi artisti al Parc del Fòrum, non ultimi i Beirut proprio di fronte, hanno affollato l'area antistante il palco con più di un'ora di anticipo.
    Un'apertura dedicata al nuovo album "A moon shaped pool" e la storia del gruppo alternative rock dell'Oxfordshire, che conta decine di milioni di dischi venduti, è stata ripercorsa in due ore di performance.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza