/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urban Strangers, il 7/9 esce nuovo album

Urban Strangers, il 7/9 esce nuovo album

Dal titolo U.S, con brani per la prima volta anche in italiano

ROMA, 25 luglio 2018, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 7 settembre gli Urban Strangers tornano con il nuovo album di inediti "U.S", cantando per la prima volta in italiano.
    Il terzo album del duo, che ha raggiunto la popolarità nel 2015 dopo il secondo posto a X-Factor, è prodotto da Raffaele Ferrante (Rufus) ed è un mix di testi cantautorali e sound internazionale. Scelgono di cantare in italiano per arrivare in modo più diretto alle persone pur continuando a sperimentare strade nuove sia nei testi che nella musica.
    "Non so" è il singolo che ha anticipato l'uscita del nuovo progetto discografico. "'Non so' è un nuovo punto di inizio: il primo brano in italiano che descrive il nostro cambiamento. - raccontano Gennaro Raia e Alessio Iodice -. Siamo felici che questa canzone possa essere una rappresentazione chiara di quello che siamo diventati e di quello che vogliamo comunicare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza