/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Live-diretta Radio Rai finalisti Musicultura 6-7/6

Live-diretta Radio Rai finalisti Musicultura 6-7/6

A Recanati senza pubblico in sala, anche su social e streaming

RECANATI, 28 maggio 2020, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Musicultura e Radio 1 rai riaccendono la musica dal vivo: il 6 e il 7 giugno doppia diretta (dalle 21.05) di Radio 1 Rai da Recanati con i 16 finalisti della 31/a edizione del festival. L'occasione è la presentazione ufficiale dei 16 artisti finalisti. La Città di Recanati e l'Aula Magna del Palazzo Comunale offrono lo scenario ideale per questa simbolica ripartenza. I giovani artisti in concorso riassaporeranno il gusto delle loro canzoni suonate e cantate dal vivo.
    Nel rispetto delle disposizioni vigenti, a Recanati il pubblico non potrà essere presente in sala, ma tutti avranno modo di seguire l'intensa due giorni attraverso la diretta radiofonica Radio 1 Rai e lo streaming video su Facebook. Radio1 Rai affida il racconto dell'evento a John Vignola, Duccio Pasqua, Marcella Sullo.
    "Lavoriamo - dice il direttore artistico Ezio Nannipieri - affinché a fine agosto, per l'atto finale di Musicultura 2020, all'Arena Sferisterio possa ristabilirsi anche un'altra fondamentale connessione, quella che unisce il palco col pubblico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza