/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santa Cecilia, Honeck sul podio per Mahler e Beethoven

Santa Cecilia, Honeck sul podio per Mahler e Beethoven

Il 25 ottobre maestro dirige scelta di Lieder e Terza Sinfonia

ROMA, 24 ottobre 2023, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sette lieder di Gustav Mahler e la Terza Sinfonia ''Eroica'' di Ludwig van Beethoven. E' il programma che il direttore d' orchestra Manfred Honeck proporrà il 25 ottobre alle 20.30 (repliche il 26 alle 19.30 e il 28 alle 18) all' Auditorium per la Stagione Sinfonica di Santa Cecilia.
    Il maestro austriaco, 61 anni, ex viola dei Wiener Philharmoniker e assistente di Claudio Abbado, dal 2008 è Direttore musicale della Pittsburgh Symphony ed è regolarmente ospite delle maggiori orchestre come i Berliner Philharmoniker e la New York Philharmonic.
    La prima parte del concerto è dedicata appunto alla una selezione di Lieder di Mahler tratti dal ciclo Des Knaben Wunderhorn (Il corno magico del fanciullo), la raccolta di poesie e canti popolari curata da Achim von Arnim e Clemens Brentano ai primi dell'Ottocento, che hanno ispirato la fantasia sonora di del compositore. Ad intonare i Lieder composti tra il 1893 e il 1901 (alcuni dei quali ripresi in seguito nella Seconda, Terza e Quarta Sinfonia) sarà il baritono tedesco Christoph Pohl, al suo debutto a Santa Cecilia. Come interprete di questi brani il cantante è stato applaudito alla Wigmore Hall di Londra e in altre prestigiose sale negli Stati Uniti e in Giappone. Nella seconda parte, l'Orchestra eseguirà una delle più amate sinfonie di Beethoven, la Terza Sinfonia detta "Eroica", perché inizialmente dedicata a Napoleone, ed eseguita per la prima volta a Vienna nel 1805. Manfred Honeck, tra i maestri più richiesti della scena internazionale, ha intrapreso la carriera di direttore come assistente di Claudio Abbado. Come direttore d'opera è salito sul podio per opere di Berlioz, Mozart, Poulenc, Strauss, Verdi e Wagner. Nell'autunno del 2022 ha debuttato al Metropolitan di New York, con una ripresa dell'Idomeneo di Mozart, festeggiata da pubblico e critica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza