/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blanco, un road movie per ricostruire da zero

Blanco, un road movie per ricostruire da zero

Dal 9 novembre 'Bruciasse il cielo' su Amazon Prime

MILANO, 06 novembre 2023, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Blanco punto e a capo. Dopo due anni in cui ha vinto Sanremo, è stato il più giovane a esibirsi in uno stadio, ha collezionato tour sold out e 3 miliardi di stream, Blanco chiude il cerchio con il road movie 'Bruciasse il cielo', prodotto da DeAntartica in coproduzione con Illmatic Film Group e in associazione con Except Film, per la regia di Simone Peluso, disponibile dal 9 novembre in esclusiva su Prime Video.
    "In 'Bruciasse il cielo' - anticipa il 20enne protagonista - cerco di raccontare quello che sono, nei miei contrasti: dalla parte più divertente e leggera a quella più seria, più intima, in cui parlo dei miei dolori e delle mie paure, un po' come faccio nelle mie canzoni. È un diario in cui racconto l'emozione di questa corsa, di questi ultimi anni, in cui mi sembra - riflette Riccardo Fabbriconi - di avere avuto pochissimo tempo per pensare e in cui a guidarmi è spesso stato l'impulso. Ci sono dentro i miei primissimi approcci alla musica, le mie prime cazzate, i viaggi, i miei affetti, la voglia di condividere e la paura della solitudine. Credo che questo road movie rappresenti la chiusura di qualcosa. Dopo questo periodo così pieno vorrei stare fermo, sparire per un po', perché mai come oggi ho la consapevolezza di voler fare musica e basta".
    A fare da brano portante al road movie è l'omonimo inedito, 'Bruciasse il cielo', prodotto dal consueto Michelangelo e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 10 novembre per Island Records. "Bruciasse il cielo - dice Blanco a proposito del pezzo - è un po' come se chiudesse il cerchio: di quest'anno, di 'Innamorato', di tante cose che hanno fatto parte di questo percorso incredibile. Credo che ogni album sia una fotografia di un diverso momento di vita, e questo pezzo celebra e chiude questa ultima fase lasciando aperte le porte per nuove strade. Mi piaceva l'immagine del fuoco nel cielo: 'bruciasse il cielo', una specie di giuramento solenne, uno di quelli che lanci con il cuore in mano, a persone e in situazioni davvero importanti. E il fuoco è un elemento che mi ha sempre affascinato, una forza che sì, distrugge, ma che getta le basi per poter ricostruire da zero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza