/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saint-Saëns e rarità francesi, il nuovo album di Lang Lang

Saint-Saëns e rarità francesi, il nuovo album di Lang Lang

I capolavori del compositore al centro del lavoro del pianista

ROMA, 20 novembre 2023, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saint-Saëns secondo Lang Lang. Il celebre pianista cinese ha scelto capolavori come il Concerto per pianoforte n. 2 e il Carnevale degli animali accanto a brani celebri e rarità del repertorio francese per il suo nuovo album in uscita il 1 marzo per Deutsche Grammophon. Nella registrazione - doppio cd, 2 Lp e in digitale - il musicista suona con la moglie, la pianista Gina Alice, e con la Gewandhausorchester diretta da Andris Nelsons. Il cuore dell' album è proprio Il Carnevale degli animali, la "Grande fantasia zoologica" per due pianoforti e orchestra e il virtuosistico Concerto per pianoforte e orchestra n. 2. Sono inoltre incluse una dozzina di opere per pianoforte solo o a quattro mani, un mix di brani celebri della Belle Époque e di gemme di compositrici francesi. Il Carnevale degli Animali, con Gina Alice come secondo pianista, sarà presentato in anteprima sulla piattaforma il 10 febbraio, mentre il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra seguirà in aprile. "Molti di noi ricordano il famoso Carnevale degli animali di Saint-Saëns fin dall'infanzia - ha spiegato il pianista -. Si tratta di una vera e propria opera istruttiva, ma realizzata in modo molto umoristico. E' stato meraviglioso registrarlo con mia moglie".
    Lang Lang definisce il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Saint-Saëns un "magnifico ma sottovalutato capolavoro romantico''. L' album contiene alcuni lavori più noti per soli e a quattro mani, come la Pavane pour une infante défunte di Ravel, la Toccata dai Six Études, Op. 111 di Saint-Saëns e la Pavane di Fauré, nonché gli arrangiamenti di "In paradisum" dal Requiem di quest'ultimo e del "Duetto dei fiori" dall'opera Lakmé di Delibes. Per la Petite Suite di Debussy è di nuovo affiancato da Gina Alice. La pubblicazione include anche brani di cinque compositrici francesi ingiustamente trascurate fino ad anni recenti, Lili Boulanger (1893-1918), Mélanie-Hélène Bonis (1858-1937), Louise Farrenc (1804-75), Germaine Tailleferre (1892-1983) e Charlotte Sohy (1897-1955). "Per questa registrazione ho portato alla luce alcuni splendidi tesori, che sono entusiasta di condividere'', ha osservato Lang Lang.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza