/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Orchestra ravvicinata del terzo tipo con Peppe Servillo e Greg

L'Orchestra ravvicinata del terzo tipo con Peppe Servillo e Greg

Il 5 maggio alle 18.30 all'Auditorium Parco della Musica a Roma

ROMA, 03 aprile 2025, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci saranno anche Peppe Servillo della Piccola Orchestra Avion Travel e Claudio Gregori, in arte Greg, a far brillare l'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo che lunedì 5 maggio alle 18.30 tornerà per il secondo anno consecutivo sul palco della Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con SoundTracks.
    Si tratta di un concerto che avrà come tema l'esplorazione della musica per le immagini portando in scena speciali arrangiamenti tratti da diverse colonne sonore di autori come Morricone, Vangelis, John Williams e tanti altri. Ad impreziosire lo spettacolo le illustrazioni per la scenografia e i video collage realizzati da Lorenzo Terranera assieme agli orchestrali con disabilità, oltre alla comunicazione visiva del concerto opera dello stesso artista.
    L'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo è un percorso di accessibilità universale alla pratica musicale della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, istituzione cittadina che festeggia quest'anno il 50/o anno di attività. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà e l'Asl Rm3, il progetto è realizzato grazie al contributo dell'assessorato alla Cultura di Roma Capitale per il progetto "Pratiche musicali permanenti per comunità accessibili", nell'ambito di un accordo triennale. L'Orchestra è uno spazio musicale accogliente abitato da un nucleo di 30 persone con disabilità, operatori socio-assistenziali, educatori, allievi della Scuola, musicisti professionisti, un coro composto per questa edizione da 35 bambini, volontari e accoglie per il secondo anno anche un gruppo di studenti liceali, inseriti nelle attività attraverso i percorsi di alternanza scuola lavoro - per un totale di circa 100 elementi sul palco. "Questa iniziativa è per noi un progetto di grande spessore e valore culturale. Oltre ad essere un bellissimo spettacolo, composto da una straordinaria orchestra di 100 elementi, racconta e mette in evidenza una comunità artistica eterogenea e diversificata, come lo è l'intera società. Il tema dell'inclusività e dell'accessibilità ci stanno molto a cuore e stiamo lavorando per costruire una proposta di attività culturali completamente accessibili a ogni genere di disabilità" dichiara l'assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza