/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Angelini e D'Erasmo, chiamata alle arti tra note e parole

Angelini e D'Erasmo, chiamata alle arti tra note e parole

'Il dominio della luce' è nuovo progetto in uscita il 25 aprile

25 aprile 2025, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Carlo Mandelli) S'intitola 'Il dominio della luce' il nuovo progetto firmato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, che insieme hanno dato forma ad un disco che apre le porte anche al mondo della scrittura, della scienza e delle arti a tutto tondo. Il lavoro che i due hanno realizzato insieme è infatti un concept musicale e letterario che passa dalle note di un album, così come dalle pagine di un libro. Un album di musica strumentale, pensato come fosse una colonna sonora di un film.
    Disponibile in versione fisica e digitale, il progetto esce il 25 aprile, per una data scelta dai due, non a caso. "Abbiamo fatto - ha commentato Roberto Angelini - e abbiamo chiesto di fare, a chi ha partecipato al progetto, una riflessione su questi tempi, che nasce prima dalla penna di alcuni scrittori e arriva poi al pensiero di uno scienziato, di un astronomo, di uno psichiatra".
    Il progetto di inediti nasce dopo anni di intensa collaborazione tra Angelini e D'Erasmo, accomunati da sempre nella passione per Nick Drake, che nel 2005 aveva portato anche alla pubblicazione dell'album 'PongMoon', dedicato proprio al cantautore di 'Pink Moon'.
    "Raccontare lo scontro continuo tra luce e ombre dei giorni che viviamo - ha detto ancora Angelini - è una responsabilità.
    Abbiamo il dovere, a un certo punto, a 50 anni, di prendere coscienza che quello che facciamo. Anche se suoniamo una canzone, è sempre una scelta politica in base a come e dove lo facciamo. Lavoriamo a questo progetto da più di due anni e ci teniamo moltissimo. È un oggetto magico, misterioso e multiforme".
    La riflessione alla base del progetto ha fatto si che 'Il dominio della luce' non fosse solo un album, scritto e suonato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, ma anche un libro che uscirà unitamente al disco, disponibile in edizione Supergatefold con LP Nero 180 gr.
    Tanti, i nomi coinvolti nel progetto, per una sorta di chiamata alle arti dei due artisti, che hanno interpellato musicisti e scrittori, filosofi, registi e anche attori. Solo per citarne alcuni: Federico Baldi, Sandro Bonvissuto, Vasco Brondi, così come Enrico Gabrielli, Chiara Gamberale, Gemitaiz, Paolo Nori, Filippo Timi e numerosi altri ancora.
    "La scintilla delle collaborazioni è partita da Rodrigo - ha raccontato Angelini - che ha pensato di coinvolgere qualche amico, partendo da Filippo Timi e Chiara Gamberale. Poi ci siamo allargati e dalla mia esperienza con i Deproducer ho pensato alla parte 'scientifica' del progetto, portando astronomi e scienziati, come Pievani e Peri. Da lì ci siamo spinti verso altre personalità che ci interessavano e che hanno abbracciato lo spirito del progetto".
    All'appello artistico di Angelini e D'Erasmo ha risposto anche l'artista, animatore e illustratore sammarinese Gianluigi Toccafondo, la cui opera pittorica riempie tutto il lavoro, sia il vinile che il libro, a partire dalla copertina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza