L'etichetta discografica tedesca Ecm
festeggia oggi gli 80 anni di Keith Jarrett annunciando la
pubblicazione dell'album New Vienna, da un concerto in piano
solo al Musikverein del suo ultimo tour europeo nel 2016. Il
compleanno particolare del pianista di Allentown sarà celebrato
anche a Roma domenica 11 maggio alla Casa del Jazz con una
giornata di musica, incontri e l'ascolto del suo capolavoro
'The Koln Concert'.
Il disco New Vienna, in uscita il 30 maggio, è la quarta
registrazione di un concerto pubblicata dall'ultimo tour europeo
di Jarrett. Segue Munich 2016 (uscito nel 2019), Budapest
Concert (2020) e Bordeaux Concert (2022). Il disco è intitolato
New Vienna perché il musicista aveva già pubblicato nel 1991 un
leggendario concerto registrato all'Opera di Stato. Jarrett si è
esibito nella capitale austriaca in un altro storico luogo dalle
particolari caratteristiche acustiche, la Sala d'Oro del
Musikverein, dove all'inizio del secolo scorso Schoenberg, Berg
e Webern presentarono in anteprima le loro opere che avrebbero
cambiato il corso della musica moderna.
Il disco, in nove parti, si conclude, tra i titoli finali,
con una "Somewhere Over The Rainbow", diversa dalla versione
splendida incisa nell'album La Scala del 1997.
Nonostante Keith Jarrett non abbia più suonato dal vivo dal
2017, la prestigiosa casa discografica di Manfred Eicher, al
quale lo lega un lunghissimo rapporto, continua a pubblicare con
grande successo i suoi dischi. Nel gennaio scorso l'etichetta ha
celebrato i 50 anni della uscita del mitico album 'The Köln
Concert', a oggi il più venduto nella storia della Ecm, che ha
riportato il grande pianista al centro dell'attenzione del
pubblico di tutto il mondo. L'anno scorso è uscito un altro
bellissimo album, The Old Country, registrato nel settembre 1992
al Deer Head Inn, storico jazz club in Pennsylvania, in trio con
il contrabbassista Gary Peacock e il batterista Paul Motian. Del
2023 è, invece, l'album in due cd di musica classica dedicato
alle Sonate Wurttemberg di Carl Phillip Emanuel Bach.
La giornata dell'11 maggio organizzata alla Casa del Jazz
dalla fondazione Musica per Roma comincerà alle 11 con Stefano
Zenni e la sua Lezione di Jazz sulla carriera di Jarrett. Alle
16 del pianista 'parleranno' le foto di Roberto Masotti - frutto
anche di una lunga amicizia - raccontate dalla moglie Silvia
Lelli; alle 18 la conclusione è affidata all'ascolto integrale
di The Köln Concert con l'introduzione del pianista Enrico
Zanisi, vincitore nel 2012 del premio Top Jazz come miglior
nuovo talento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA