/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il regista, 'Lupin un po' Robin Hood, Omar Sy fa innamorare'

Il regista, 'Lupin un po' Robin Hood, Omar Sy fa innamorare'

Su Netflix la terza stagione della serie amata dai giovani

ROMA, 04 ottobre 2023, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo, è stato un personaggio adorato da generazioni di ragazzi ed è curioso che affascini ancora oggi come allora attraverso una nuova versione contemporanea e con un protagonista carismatico come Omar Sy. C'è attesa per la terza stagione di Lupin, la serie prodotta da Gaumont per Netflix, al via da giovedì 5 ottobre. Con Omar Sy nel cast Ludivine Sagnier, Antoine Gouy, Soufiane Guerrab e Shirine Boutella. E gli applausi all'anteprima esperienziale dei primi 2 dei 7 episodi, il 2 ottobre a Roma, fanno ben sperare.
    Lupin è ormai un cult in tanti paesi, perché piace così tanto? "C'è un po' di Robin Hood in Lupin. Lui lotta per rimediare alle ingiustizie, gli spettatori si identificano e si schierano dalla sua parte. Assane Diop è un personaggio universale. Un uomo che tutti vorremmo essere. Inoltre è sempre un passo davanti a tutti. La verità è difficile da trovare e la scopri solo quando lui decide di mostrarti la luce. Tutto il resto è un'illusione", dice in un'intervista esclusiva all'ANSA il regista Ludovic Bernard.
    C'era una sfida a monte: far conoscere al pubblico che non aveva mai saputo dell'esistenza del 'ladro gentiluomo', ai giovani dunque, questo personaggio. Com'è stata costruita? "La sfida era rendere la storia e il personaggio universali e quel talento appartiene a George Kay, il creatore di Lupin. Mescolare elementi della storia originale di Maurice Leblanc come l'Aiguille d'Etretat, La contessa di Cagliostro e i numerosi alias di Lupin con l'attualità ha suscitato l'interesse del pubblico più giovane. E siamo orgogliosi se riusciamo a far tornare sui libri i più giovani".
    Senza spoiler, per la terza stagione il pubblico cosa potrà aspettarsi? "Credo che questa stagione sia ancora più spettacolare, la rapina in Place Vendôme è grandiosa, il pubblico scoprirà una Parigi mai vista. Tutto quello che posso dire è che Assane Diop non può sfuggire al suo passato".
    Parliamo di Omar Sy. Che attore è? "Omar Sy è incredibile! Ha un'aura eccezionale. Ci innamoriamo ogni volta che sorride. È uno splendido professionista, conosce a memoria il suo personaggio ed è sempre pieno di proposte, ti sorprende sempre".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza