/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crippa a Siracusa diretta da Lavia

Crippa a Siracusa diretta da Lavia

Attrice a Siracusa con Elettra, poi sarà Allegra vedova e Didone

ROMA, 11 maggio 2016, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Una donna provata, che non dorme ne' di giorno ne' di notte, dilaniata da passioni contrastanti e che nella tragedia affronta il grande tema della famiglia''.
    Così Maddalena Crippa, dodici anni dopo la Medea di Euripide con la regia di Peter Stein, torna al Teatro greco di Siracusa.
    Diretta da Gabriele Lavia sarà Clitennestra, moglie assassina di Agamennone e madre feroce di Oreste, dall'Elettra di Sofocle, che il 13 maggio aprirà il 52/o Ciclo di rappresentazioni classiche dell'Inda. Con lei, Federica Di Martino nei panni di Elettra, Maurizio Donadoni in quelli di Egisto, Massimo Venturiello il pedagogo e Jacopo Venturiero Oreste.
    ''Per chi fa teatro - racconta la Crippa all'ANSA alla vigilia del debutto - recitare le tragedie classiche nei luoghi antichi è come guidare la Ferrari: il massimo che si possa sognare''. Ma già il 17 luglio, al Mittelfest di Cividale del Friuli, sarà ''L'allegra vedova'' versione Caffe' Chantant per la regia di Bruno Stori e poi Didone per Sergio Maifredi a La Versiliana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza