/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Piccolo-Arendt a Marigliano-Merini per weekend a teatro

Da Piccolo-Arendt a Marigliano-Merini per weekend a teatro

Pirandello per Lante Della Rovere; debutto in scena per Vendola

ROMA, 23 febbraio 2022, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'incontro "impossibile" tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann, immaginato da Stefano Massini nel suo "Eichmann. Dove inizia la notte", con Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon diretti da Mauro Avogadro, a Milano; all'inedita coppia Giampiero Ingrassia e Fabio Canino nel musical cult "La piccola bottega degli orrori", a Roma. E poi il Pirandello al femminile di Lucrezia Lante Della Rovere, mattatrice de "L'uomo dal fiore in bocca", ancora a Milano; o la Merini con il volto di Milvia Marigliano in "Alda. Diario di una diversa", per la regia di Giorgio Gallione, a Torino. Sono alcuni degli spettacoli teatrali in cartellone nel prossimo weekend, che vede anche il debutto da attore dell'ex governatore della Puglia Nichi vendola, nel suo "Quanto resta nella notte - Parole versi e suoni in cerca di un giorno nuovo", a Bari; Michele Placido e Alvia Reale in "Morte di un commesso viaggiatore" di Arthur Miller per Leo Muscato, a Roma; e Yari Gugliucci con "L'ombra di Totò" di Emilia Costantini, diretto da Stefano Reali a Napoli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza