/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina-Russia in scena insieme per Jesus Christ Superstar

Ucraina-Russia in scena insieme per Jesus Christ Superstar

Sofiia Chaika e Anna Koshkina in musical diretto da Piparo

ROMA, 07 aprile 2022, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ucraina e Russia insieme, in palcoscenico, per cantare in una preghiera collettiva l'urgenza di una pace non più rinviabile.

E' l'esibizione andata in scena tra gli applausi ieri sera al Sistina di Roma alla prima di Jesus Christ Superstar, il musical di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, con Ted Neeley protagonista, nella versione diretta da Massimo Romeo Piparo, che ha visto in scena la mezzo soprano ucraino Sofiia Chaika e il soprano russo Anna Koshkina.


    Con le rispettive bandiere sulle spalle, unite da un comune sentimento di perdono, le due artiste sono scese dalla lunga scala della scenografia intonando "Could we start again, please? (Potremmo ricominciare daccapo, per favore?)", brano scritto da Webber e Rice nel 1970 e nel quale il riferimento è agli Apostoli e a Maria Maddalena, ormai consapevoli che tutto sta tragicamente volgendo al termine. Davanti alla figura mitica di Gesù, ferita da 39 frustate inferte da Pilato a tempo di musica, le immagini di martiri come monito di ogni tragedia, antica o contemporanea. Lo spettacolo, in lingua originale e con orchestra dal vivo, prodotto da PeepArrow Entertainment, ha più volte dato spazio alla tragedia della guerra ora alle porte dell'Europa attualizzando molti quadri significativi e riportando così ai nostri giorni il proprio messaggio universale di speranza, dialogo e spiritualità, in un ideale incontro tra Ucraina, Russia e Usa. Accanto a Neeley, il celebre Gesù dello storico film del '73, anche Frankie hi-nrg mc, al suo esordio nel ruolo di Erode, per la prima volta in versione hip hop, e Feysal Bonciani-Giuda. Sofiia Chaika e Anna Koshkina vestono invece i panni di Maria Maddalena. Dopo Roma, dove rimarrà fino a Pasqua, Jesus Christ Superstar sarà a Firenze, Bari, Bassano del Grappa, Genova, Torino, Reggio Emilia, Bologna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza