/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anteprima a Ferrara di Infamous Offspring di Wim Vandekeybus

Anteprima a Ferrara di Infamous Offspring di Wim Vandekeybus

Sabato il coreografo belga presenta il suo nuovo lavoro

FERRARA, 19 ottobre 2023, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il l Festival di danza contemporanea del Teatro Comunale di Ferrara sabato 21 ottobre alle 20,30 ospita l'anteprima mondiale di Infamous Offspring, nuovo atteso lavoro del coreografo belga Wim Vandekeybus che indaga le disfunzioni familiari, partendo dalle storie che attanagliano e legano tra loro la famiglia per antonomasia, quella delle divinità dell'Olimpo.
    Una famiglia "patchwork" ispirata alla mitologia greca e ricreata attraverso l'universo della compagnia Ultima Vez e della poetessa Fiona Benson, la cui oscura immaginazione infusa di lirismo debutta per la prima volta a teatro creando i testi per lo spettacolo. Nell'ultimo lavoro di Wim Vandekeybus, coprodotto dal Teatro Comunale di Ferrara, un nuovo cast di attori e danzatori si avventura nel labirinto dei racconti antichi che ruotano intorno agli dei, come proiezioni delle esperienze più varie della vita umana. Sul palco come sullo schermo (altro medium con cui Vandekeybus ama confrontarsi), la danza si fonde con la poesia per creare un unico nuovo mondo.
    Non mancano le collaborazioni di rilievo, dalla star del flamenco Israel Galván, alla pittrice e contorsionista scozzese Iona Kewney, che interpreterà Efesto, dio del fuoco.
    "Zeus (Daniel Copeland) ed Era (Lucy Black) sono il nucleo del pantheon greco, animato da una prole molto rigogliosa - spiega il coreografo - Come si relazionano questi ultimi con i loro genitori e tra loro? Tutti insieme, formano una famiglia patchwork, un mosaico dove ogni membro ha i propri punti di forza, le proprie ambizioni e i propri difetti. Gelosia, adulterio, avidità e molti altri aspetti che appartengono all'esperienza umana sono stati infusi e amplificati in questi personaggi irraggiungibili, in modo che l'umanità potesse rispecchiarsi in essi".
    Sempre sabato alle 17.30 nel Ridotto del Teatro, Wim Vandekeybus incontra il pubblico con l'aiuto di Francesca Pedroni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza