Jérôme Thomas, padre della
giocoleria contemporanea, da ottobre e per uno triennio sarà il
direttore artistico del corso di laurea triennale per Artista di
circo contemporaneo dell'Accademia Cirko Vertigo, diretta e
fondata da Paolo Stratta e con presidente Paolo Verri nel
Torinese, primo e unico percorso di laurea in Italia nel
settore.
Plauso arriva da Isabel Joly, direttrice della
Fedec-International Network for professional circus education:
"La sua visione innovativa e la sua esperienza eclettica
aggiungeranno una nuova dimensione alla scuola". "Un passo
decisivo - ha sostenuto Antonio Calbi, direttore dell'Istituto
italiano di cultura di Parigi - per un progetto che oggi ambisce
con credibilità a promuovere la prima e unica laurea magistrale
in Italia dedicata al circo contemporaneo, con un solo
equivalente a livello europeo all'Università di Stoccolma".
Thomas iniziò la carriera nel circo e nel cabaret, vincendo
una medaglia di bronzo al Festival Mondiale du Cirque de Demain
nel 1984, ed è il direttore artistico di Armo (Atelier de
Recherche en Manipulation d'Objets)/Cie Jérôme Thomas, da lui
fondata nel 1992. La novità, presentata in conferenza stampa a
Parigi, si arricchisce del fatto che Thomas ha deciso anche di
donare all'Accademia una struttura storica di sua proprietà, il
Cirque Lili, sede di creazione dell'omonimo spettacolo da lui
diretto. È uno chapiteau (tendone da circo) di oltre 16 metri di
diametro che può ospitare fino a 200 persone. Regalerà anche
abiti di scena indossati dagli artisti nei suoi spettacoli più
iconici. Il nuovo chapiteau andrà a Grugliasco, alle porte di
Torino, sede storica dell'Accademia, che dal 2027 amplierà la
sua offerta formativa con una sede a Mondovì (Cuneo) per la
laurea magistrale, con la ristrutturazione dell'ex caserma
Galliano.
"Posso dire di aver visto la scuola crescere e di essere
cresciuto con lei - spiega Jérôme Thomas -. In pochi anni, Cirko
Vertigo ha aumentato notevolmente la propria visibilità e
influenza in tutta Europa. Studenti da tutto il mondo si
rivolgono a Vertigo, perché la formazione offerta è di altissimo
livello tecnico e artistico. Oggi la scuola ha istituito un
terzo anno di studi, equivalente a un Bac Plus 3 in Francia
(laurea triennale in Italia, ndr)".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA