/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speravo di morì prima, gran finale su Sky, addio all'olimpico

Speravo di morì prima, gran finale su Sky, addio all'olimpico

L'intervista di Ilary su Spalletti, la festa per i 40 anni Totti

ROMA, 01 aprile 2021, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le potentissime immagini di un pomeriggio indimenticabile, quel 28 maggio 2017 in cui Francesco Totti smise definitivamente col calcio giocato, saranno al centro del gran finale di Speravo de morì prima, in onda il 2 aprile su Sky e in streaming su NOW dalle 21.15 e già nella sezione extra per i clienti Sky da più di tre anni. E accanto alle ormai storiche immagini di repertorio - con l'Olimpico pieno in ogni ordine di posto, una vittoria che vale alla Roma l'ingresso in Champions, spettacolari coreografie e le lacrime di tifosi accorsi a celebrare l'ultimo dei suoi re - nella serie farà il suo ingresso il Capitano in persona: in una fra le più emozionanti delle sequenze finali, infatti, il vero Francesco Totti darà il cambio a Pietro Castellitto vestendo per un'ultima volta la maglia numero 10 che Pietro ha indossato per tutti i sei episodi della serie Sky Original diretta da Luca Ribuoli.
    Negli episodi finali i fatidici 40 anni di Totti, con la festa di compleanno che sarà l'occasione per provare a seppellire l'ascia di guerra con il Mister Spalletti (Gian Marco Tognazzi), e un'intervista di Ilary (Greta Scarano) che creerà qualche malumore. E ancora l'ultimo derby e poi l'ultima partita. Per Francesco è tempo di cominciare una nuova vita, di crescere e di accettare il cambiamento. Guest star a sorpresa dell'ultimo episodio, in un ruolo tutto da scoprire, Corrado Guzzanti.
    I mesi passano, così come i pochi minuti che il Capitano trascorre sul campo. Ilary rilascia un'intervista in cui definisce Spalletti "uomo piccolo". Totti decide comunque d'invitarlo alla festa per i suoi 40 anni. Mesi dopo, Baldissoni gli consiglia di annunciare che il prossimo sarà il suo ultimo Derby.
    Ilary prova a risollevarlo organizzandogli un giro in motorino per Roma insieme ai loro amici di sempre. Quando l'ultima partita è alle porte, l'ex detenuto Marco, nonostante sia il giorno del suo matrimonio, si precipita a vederla. Speravo de morì prima è prodotta da Mario Gianani per Wildside, del gruppo Fremantle, con Capri Entertainment di Virginia Valsecchi, The New Life Company e Fremantle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza