/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricomincio dal No, Botteri ospite del nuovo episodio

Ricomincio dal No, Botteri ospite del nuovo episodio

La serie podcast di Caterina Balivo

ROMA, 26 aprile 2021, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È online il nuovo episodio di Ricomincio dal No, la serie podcast di Caterina Balivo dedicata alle personalità internazionali che, nonostante le difficoltà, sono riuscite ad affermarsi in un ambito professionale.
    Protagonista di questa nuova puntata, la giornalista e corrispondente estera Giovanna Botteri. Un'intervista molto intima, in cui l'inviata racconta com'è la vita di chi si trova a svolgere questo lavoro lontano da casa. "Quando sono entrata in questo lavoro ero l'unica donna, ce n'erano pochissime, e nessuna aveva i figli. Perché senza figli? No, la donna è con i figli perché siamo capaci di una narrativa diversa" racconta la giornalista.
    E quando la Balivo le chiede se le donne avevano paura di avere un figlio, risponde: "C'è sicuramente la paura, il senso di colpa, il giudizio: tutti quanti mi chiedevano: "Tu come fai con una figlia?". A nessun collega maschio, nessuno avrebbe mai chiesto "Come fai a fare questo lavoro con dei figli?". E allora se non lo chiedi a loro, non lo chiedi a me, oppure lo chiedi a tutti e due".
    Infine, proprio a proposito del lavoro da inviata in Cina - dove da qualche giorno ha fatto ritorno e attualmente si trova in quarantena - confessa come sia il posto in cui si sia sentita più sola, nell'arco della sua intera carriera: "Devo dire che la solitudine in Cina è stata dura. Perché ti trovi in un Paese in cui non conosci la lingua, nessuno parla inglese, quindi non capisci la televisione, non leggi i giornali. Tutto è difficile, ti senti proprio una straniera e in quel sentirti straniera ti senti anche molto sola. Credo che quella sensazione di solitudine come l'ho vissuta in Cina, non l'avevo mai vissuta prima".
    Ricomincio dal NO - ascoltabile gratuitamente su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker - è prodotto da Chora, la nuova podcast company italiana, diretta da Mario Calabresi, nata nel 2020 con l'obiettivo di sviluppare nuove identità narrative nel mondo delle produzioni audio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza