/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapporto sulla Bbc, 'comportamenti inaccettabili da alcune star'

Rapporto sulla Bbc, 'comportamenti inaccettabili da alcune star'

Ma nell'emittente pubblica Gb non c'è una 'cultura tossica'

LONDRA, 28 aprile 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

C'è un ridotto numero di star e manager della Bbc il cui comportamento è "semplicemente inaccettabile" e devono essere prese misure al più presto nei loro confronti. È quanto emerge dai risultati di un rapporto indipendente condotto sull'emittente pubblica del Regno Unito dopo lo scandalo di Huw Edwards, il 63enne ex anchorman simbolo della Bbc riconosciuto colpevole del possesso di decine di immagini di pesante contenuto pedopornografico ma condannato a una pena sospesa che gli ha permesso di evitare la prigione.
    Nel rapporto si parla di dipendenti che "abusano del proprio potere e si comportano male", in modo da "rendere la vita insopportabile" ai loro colleghi. Ma a parte queste 'mele marce', l'inchiesta condotta dalla società di consulenza Change Associates ha di fatto assolto la Bbc, affermando che non esiste una "cultura aziendale tossica", dopo aver raccolto le opinioni di 2.500 dipendenti e collaboratori, nonostante i diversi scandali accaduti in passato. Sembra invece, come emerso dalle interviste, che ci sia stato un miglioramento del comportamento generale all'interno dell'emittente negli ultimi anni.
    In risposta a queste conclusioni, la Bbc ha dichiarato di aver preso provvedimenti immediati, tra cui il lancio di un codice di condotta aggiornato, con linee guida specifiche per i conduttori televisivi e una politica disciplinare più rigorosa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza