Rallentano le borse europee dopo
l'avvio negativo di Wall Street, nonostante il calo della
disoccupazione registrato negli Usa in aprile. Milano (Ftse Mib
+0,75%) è in testa davanti a Londra (+0,52%), Francoforte
(+0,38%), Madrid (+0,14%) e Parigi (-0,05%), che gira in
negativo, frenata dal crollo di SocGen (-6,74%) e Bnp (-2,78%),
dopo le rispettive trimestrali, e Danone (-2,62%), che stacca il
dividendo. Bene in Piazza Affari Ferrari (+7,22%), all'indomani
della trimestrale, Exor (+2,79%) ed Fca (+2,68%), mentre Tim
(+1,6%) consolida il rialzo dopo la vittoria in assemblea della
lista di Elliott, che ha prevalso su quella di Vivendi (+1,7% a
Parigi). Effetto conti trimestrali anche sull'inglese Pearson
(+7,13%). In rialzo lo spread Btp/Bund a 123,1 punti, stabile
l'euro a 1,19 dollari mentre il greggio si assesta sotto il
massimo di 68,71 dollari al barile toccato in giornata.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA