/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campari: ricavi trimestre 534,8 milioni, utile +65,1%

Campari: ricavi trimestre 534,8 milioni, utile +65,1%

Kunze-Concewitz, inizio d'anno molto sostenuto, fiducia sul 2022

MILANO, 03 maggio 2022, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Campari ha chiuso il 1/o trimestre dell'anno con vendite in crescita del 34,4% a 534,8 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato un margine operativo lordo rettificato in rialzo del 53,7% a 134,7 milioni e un utile netto prima delle imposte in cresita del 65,1% a 107 milioni. "Nel complesso - spiega l'amministratore delegato Bob Kunze-Concewitz - abbiamo registrato un inizio d'anno molto sostenuto". "Riguardo alle prospettive per il resto del 2022 - prosegue - rimaniamo fiduciosi rispetto alle dinamiche positive del business per i nostri principali brand e mercati". Il manager indica "gli effetti di una graduale normalizzazione degli ordini di vendita dovuta al phasing delle diverse basi di confronto nel corso dell'anno e del conflitto in Ucraina". "Allo stesso tempo - aggiunge - la volatilità e l'incertezza permangono a causa della pandemia e delle tensioni geopolitiche in corso". Elementi che non impediscono al Gruppo di "confermare la guidance di margine Ebit stabile sulle vendite nette nel 2022 a livello organico", come indicato lo scorso 23 febbraio.
    "Faremo leva - aggiunge Bob Kunze-Concewitz - su adeguati aumenti di prezzo così come su un favorevole mix delle vendite, per mitigare l'atteso intensificarsi delle pressioni inflazionistiche sui costi dei materiali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza