/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fastweb rileva tratta di fibra sottomarina da Unitirreno

Fastweb rileva tratta di fibra sottomarina da Unitirreno

Prevista opzione di acquisto di ulteriori quote in futuro

MILANO, 19 dicembre 2024, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fastweb acquisirà da Unitirreno una tratta della rete di fibra di sottomarina  di circa 890 Km che collegherà Mazara del Vallo (Trapani) a Genova, Roma e Olbia.

Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'operazione rientra in un accordo di partnership che prevede l'opzione di estendere l'acquisto a ulteriori tratte del percorso nel prossimo futuro.

Unitirreno è una joint venture istituita da Unidata e il Fondo Infrastrutture per la Crescita Esg (Ipc) gestito da Azimut Libera Impresa Sgr. L'infrastruttura di rete sottomarina sarà realizzata nel Mar Tirreno a partire dal prossimo mese di gennaio, con l'obiettivo di farla entrare in servizio nel giugno del 2025.

Secondo Unitirreno si tratta del "primo sistema progettato con un'architettura open cable di ultima generazione, in grado di garantire sulla direttrice Genova - Mazara del Vallo una capacità totale di 480 Tbps distribuiti in 24 coppie di fibre". Una volta completato, il progetto contribuirà a "rafforzare ulteriormente il ruolo dell'Italia quale hub strategico nel Mediterraneo, con un'infrastruttura all'avanguardia capace di supportare il futuro digitale del Paese". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza