/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Carnevale i turisti hanno speso 250 milioni di euro

Per Carnevale i turisti hanno speso 250 milioni di euro

Confesercenti nella settimana stima 1,2 milioni di pernottamenti

ROMA, 04 marzo 2025, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le celebrazioni di martedì grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo che nella settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre 1,2 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive mentre la spesa dei turisti, italiani e stranieri, riversata sui territori è stimata in oltre 250 milioni di euro. È quanto stima il Centro studi turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti.
    "Questa celebrazione è un'occasione importante per riscoprire la ricchezza culturale del Paese - afferma Vittorio Messina, presidente di Assoturismo - ma anche le sue tradizioni, il folklore, la musica, le specificità gastronomiche. Un appuntamento importante capace di generare flussi turistici in bassa stagione non solo per le famiglie italiane ma anche - soprattutto a Venezia - per i turisti stranieri. Servirebbe però una promozione mirata: le nostre tradizioni di Carnevale sono un tesoretto di attrattività per il turismo, ancora da sfruttare a pieno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza