/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni

I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni

L'utile del trimestre a 41,6 milioni. Confermate le stime 2025

MILANO, 06 maggio 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amplifon chiude il primo trimestre dell'anno con ricavi consolidati pari a 587,8 milioni di euro, in solida crescita del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'utile netto adjusted è pari a 41,6 milioni di euro (-5,5%), per effetto di maggiori ammortamenti e a un incremento di 1 milione di euro degli oneri finanziari.
    Il margine operativo lordo (Ebitda) adjusted è stato pari a 140,4 milioni di euro, in crescita del 3,4% rispetto al primo trimestre del 2024. Il margine sui ricavi è stato pari al 23,9%, ai massimi di periodo, in aumento di 20 punti base rispetto al 23,7% riportato nel primo trimestre del 2024. Per il resto del 2025, la società conferma l'outlook precedentemente comunicato al mercato.
    Sul fronte dei ricavi, l'area Emea ha riportato ricavi in solida crescita, nonostante circa 1,5 giorni lavorativi in meno rispetto al periodo di confronto (equivalenti a circa 2 punti percentuali di crescita); l'area America continua a registrare una forte crescita, significativamente superiore al mercato di riferimento; mentre la performance in Apac riflette l'uscita dal business wholesale in Cina e la forte base comparativa. Il contributo delle acquisizioni concluse principalmente in Polonia, Stati Uniti, Francia, Germania e Cina rimane sostenuto, pari al 2,5%.
    Il Cda ha autorizzato l'amministratore delegato a dare esecuzione ad un piano di acquisto di azioni della società, anche in più tranche, fino a un massimo di 150 milioni di euro e per un massimo di 21.193.799 azioni, nell'ambito della delibera dell'assemblea degli azionisti del 23 aprile 2025, che dovrà essere completato entro il 31 ottobre 2025.
    "Abbiamo iniziato l'anno con solidi risultati, che dimostrano la forza della nostra azienda e del nostro modello di business anche in un contesto complesso", afferma Enrico Vita, ceo di Amplifon.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza