Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iorio (Amazon), formazione per rimuovere barriere per le donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Iorio (Amazon), formazione per rimuovere barriere per le donne

Con ActionAid percorso di alfabetizzazione economico-finanziaria

ROMA, 13 maggio 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Contribuire a rimuovere le barriere all'equità" di genere. È questo l'obiettivo indicato dal direttore risorse umane per le attività logistiche di Amazon in Italia, Salvatore Iorio, durante l'ANSA Incontra "Econo.Mia: l'alfabetizzazione finanziaria a supporto dell'equità di genere". "Il personale di Amazon è per il 35% composto da donne", spiega Iorio, "un numero assolutamente rilevante" nel contesto della logistica dove la media è di circa il 22%.
    Questo obiettivo viene perseguito, spiega il dirigente, "da una parte, con l'investimento in tecnologia e innovazione che può spingere a una maggiore equità anche di genere" abbassando il livello di fatica e rendendo più agevole e sicuro il lavoro e, dall'altra parte, con iniziative specifiche per esempio una turnistica "attenta alle esigenze della genitorialità" o il percorso di formazione economico-finanziaria realizzato con ActionAid Econo.Mia.
    Il corso, rivolto agli oltre 19 mila dipendenti dell'azienda in Italia e aperto al territorio, è fatto in maniera interattiva e prevede eventi dal vivo e una piattaforma con 10 video-pillole. "L'alfabetizzazione finanziaria ed economica - sottolinea Iorio - è sicuramente un veicolo per l'autonomia che è alla base dell'equità di genere e ha un impatto importante sul contenimento di fenomeni come la violenza nel contesto familiare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza