/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federlogistica, è ora di un'alleanza fra industria e logistica

Federlogistica, è ora di un'alleanza fra industria e logistica

'Dialogo invece di battaglie sterili su dazi e burocrazia'

GENOVA, 17 aprile 2025, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' il momento di voltare pagina, di costruire insieme, fra industrie produttrici, distribuzione e operatori logistici, una piattaforma di dialogo finalizzato al successo del Paese. Attraverso questo dialogo, più che attraverso battaglie spesso sterili su dazi e burocrazia, può scaturire la formula vincente". Davide Falteri, presidente di Federlogsitica (Conftrasporto- Confocommercio) lancia la proposta di far collaborare i due mondi, finora separati di industria e logistica. "Oggi il peso della logistica sulle filiere produttive è spesso sottovalutato: dai beni di largo consumo all'e-commerce, la variabilità dei costi è alta e può incidere in misura sensibile sul valore finale dei prodotti - spiega Falteri -. Tuttavia, limitarsi a leggere la logistica solo in chiave di costo significa perdere l'occasione di trasformarla in un elemento strategico per la crescita. In un Paese ancora fortemente caratterizzato dalla frammentazione produttiva e da una logistica poco integrata, è urgente cambiare approccio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza