"E' il momento di voltare pagina,
di costruire insieme, fra industrie produttrici, distribuzione e
operatori logistici, una piattaforma di dialogo finalizzato al
successo del Paese. Attraverso questo dialogo, più che
attraverso battaglie spesso sterili su dazi e burocrazia, può
scaturire la formula vincente". Davide Falteri, presidente di
Federlogsitica (Conftrasporto- Confocommercio) lancia la
proposta di far collaborare i due mondi, finora separati di
industria e logistica. "Oggi il peso della logistica sulle
filiere produttive è spesso sottovalutato: dai beni di largo
consumo all'e-commerce, la variabilità dei costi è alta e può
incidere in misura sensibile sul valore finale dei prodotti -
spiega Falteri -. Tuttavia, limitarsi a leggere la logistica
solo in chiave di costo significa perdere l'occasione di
trasformarla in un elemento strategico per la crescita. In un
Paese ancora fortemente caratterizzato dalla frammentazione
produttiva e da una logistica poco integrata, è urgente cambiare
approccio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA